biografia
come
il baricchiano pittore di ‘oceano mare’ plasson
dipingeva il mare con l’acqua di mare ottenendo tenui e
impalpabili tele, quadri poco più che completamente
bianchi, allo stesso modo joe barbieri si potrebbe dire
canti l’aria con l’aria, l’assenza con l’assenza, lo
spazio vuoto con lo spazio vuoto.
chitarrista quasi mai perfetto; cantante che pare spiegare a
te, e a te soltanto in un orecchio l’inspiegabilità del
turbamento; autore delizioso, minuzioso, che parla di cose
ancora più asciutte ed evanescenti.
tutto questo è joe barbieri.
dopo due album di rodaggio prodotti da pino daniele, oggi, barbieri si presenta alla
griglia di partenza con uno straordinario disco dal titolo
'in parole povere', con il prezioso contributo di venti
straordinari musicisti, e un delizioso duetto con un
amico-collega che risponde al nome di mario venuti.
|